
Buon giorno, oggi vi lascio la ricetta di un primo piatto che ho preparato come tradizione comanda per carnevale. I ravioli con spinaci e ricotta, tanto amati dai miei figli.
Infatti, quando ho chiesto se dovevo preparare qualche dolcetto tipico per salutare Re Carnevale, hanno risposto " ... veramente noi preferiamo a pranzo un piatto di ravioli....", e così senza pensarci su, sono andata dal pastore ad acquistare la ricotta di pecora, dal contadino per spinaci e ricotta e dal mugnaio per la farina "0" e mi sono messa all'opera.

Ho preparato un impasto di ricotta,spinaci lessati un tuorlo d'uovo e grana padano. Sulla spianatoia ho distribuito la farina a fontana, ho rotto dentro le uova intere, ho aggiunto del sale ed ho lavorato il tutto, fino ad ottenere una palla di pasta. Per una decina di minuti ha riposato e poi con l'aiuto della macchinetta, ho allargato la pasta fino ad ottenere delle strisce lunghe, dove ho appoggiato il ripieno, ripiegato e con l'aiuto della "rondella" ho tagliato ottenendo il raviolo.

Scolati molto bene perché i ravioli trattengono molta acqua, e poi li ho conditi con un sugo di pomodoro semplice (cioè salsa, carota, cipolla e sedano) abbondante parmigiano grattugiato e
Buon Appetito !!!!

Wow, che bontà!!!
RispondiEliminadi prima mattina ... visione niente male !!!!! paese che vai usanza che trovi ... da noi in Emilia si preparano con le erbette anzichè gli spinaci e si condiscono con burro fuso aromatizzato con salvia .....sono quadrati o leggermente rettangolari .....però sai che ti dico???? mi piacciono tanto anche i tuoi .... bravissima ... immagino quanto siano stati buoni ... bacioni
RispondiEliminaadoro i ravioli ricotta e spinaci...buonissimi!
RispondiEliminabuona giornata simona:)
Ciao Nadia ......mmmmm come sono invitanti !!!!
RispondiEliminaGio
Mi sembrano ottimi i tuoi ravioli, e con ingredienti di prima qualità. Buoni!!!!
RispondiEliminaUn saluto , Sabrina.
Cara Nadia, mi hai fatto venire voglia di mangiarli, questi ravioli fatti con tanto amore. Nella nostra bellissima regione si trovano ancora prodotti genuini e naturali come quelli che hai usato per questa gustosa ricetta. La nostra ricotta e i formaggi sono speciali e unici, soprattutto se presi direttamente dai pastori. Bravissimaaaaaaaaaaaaaa!!!! Antonietta
RispondiEliminaquando gli ingredienti sono di prima qualità e si prepara con amore il risultato è fantastico!!! bravissima, ti abbraccio Lory
RispondiEliminauhm.... li adoro!!!! conditi con burro e salvia... mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!! ciao Nadia! un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia!
RispondiEliminaChe buoni fatti così, con ingredienti freschi e genuini... lo aggiungi un posto a tavola?
RispondiEliminamhh sembrano deliziosiii!!! Come sono venuti bene complimenti.
RispondiEliminaUn saluto
http://2thinkingoutloud3.blogspot.it/
Oppps !! sono arrivata troppo tardi, saranno già finiti .....
RispondiEliminaCiao Nadia, un bacio
Myriam
Sono deliziosi solo a vederli, immagino cosa saranno quando si mangiano.... complimenti!!!
RispondiEliminaEmi
Mmm...che buoniii!!! Chissà che delizia per il palato!
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Che meraviglia, che bontà questi delicati ravioli!
RispondiEliminaBuona giornata da Beatris