
Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, hanno salutato il "re dei Giudei" con oro, incenso e mirra.
Sono arrivati dall'Oriente .

I miei fiori preferiti, purtroppo nel mio minuscolo giardino sono riuscita a coltivare solo i rizomi dei mughetti e che meraviglia il loro profumo!!! Per le fresie e le tuberose ricorro alla fioraia
Ma che bello, e quanti particolari . Anche la gallina in gabbia.... Bravo tuo figlio. Un saluto Sabrina.
RispondiEliminaGrazie mille, sei sembre gentile Sabrina!!!
EliminaE' molto bello !!! Io ho solo pochi personaggi acquistati in via S. Gregorio Armeno a Napoli, hanno 'espressioni molto particolari ....Penso e sogno di prenderne diversi anche io ..... Buon Anno nuovo e anche se ormai alla fine Buona festa della Epifania!!!!!
RispondiEliminaAnch'io sono anni che non torno, i miei figli oramai sono grandi, ma amano ugualmente cimentarsi nel dipingere le statuine e creare angoli suggestivi.... l'anno prossimo tornerò in quel magico viale...
EliminaSperiamo che i re magi siano riusciti a lasciare
RispondiEliminaqualcosa nei nostri cuori.A presto.
Me lo auguro.
EliminaFelice proseguimento...
Molto belli i particolari del presepe.. Che peccato che si deve già smontare tutto :(( un bacio
RispondiEliminaChe meraviglia! Un presepe bellissimo e ricco di particolari. Complimenti a tuo figlio. Buona Epifania.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Molto bello il vostro presepe , fai i complimenti a tuo figlio !!! A te un bacione grande.
RispondiEliminaMirtilla ♥