
Buon giorno amiche, e buon venerdì, fervono i preparativi per assistere tutti insieme appassionatamente all'incontro di calcio che vedrà scendere in campo a Recife la nostra Nazionale contro il Costa Rica.
Il CT Prandelli ha dichiarato alla stampa "Gara difficile, avversari molto temibili",
Per scaricare la tensione, e per consolare il dispiacere dei miei tre uomina, visto che il nostro VERRATTI, non giocherà, ho preparato una torta al limone (forse questo è il dolce che mi riesce meglio in assoluto,) speriamo di accompagnarla ad un calice di spumante rigorosamente ITALIANO e festeggiare l'ulteriore vittoria, anche se..... ci accontenteranno pure con un pareggio!!!
Incrociamo le dita e forza Azzurri...
Ingredienti:
per la crema:
2 uova intere
150 gr. di zucchero
50 gr. di fecola di patate
1 limone nn trattato intero
mezzo litro d'acqua
per la pasta:
2 uova intere
150 gr. di zucchero
150 gr. di burro a temperatura ambiente
350 gr. di farina per dolci
un pizzico di sale
una bustina di lievito per dolci
In una casseruola rompere le uova versare zucchero e girare bene, aggiungere fecola buccia del limone grattugiata e tutto il suo succo, mescolare di nuovo, versare l'acqua e metterla sul fuoco, cucinare la crema e girare fino a quando diventerà densa (ma non troppo considerato che dovrà ricuocere).
Nel frattempo predisponete sulla spianatoia la farina a fontana, rompete le due uova, aggiungete il pizzico di sale, lo zucchero, il burro e lavorate, aggiungete un pò di buccia del limone precedentemente grattugiato ed infine inserite il lievito, continuate a lavorare l'impasto, fino a quando otterrete una palla.
Sistematela in frigo (anche se non è necessario) e preparate la tortiera, rivestitela con carta da forno, e procedete con la preparazione.
Dividete l'impasto a metà, con una, rivestite la tortiera alzando i bordi, versare la crema al limone fredda, livellate il tutto e con l'altra metà, dopo averla stesa su un foglio di carta da forno ricoprite la torta facendo attenzione chiudete bene il bordo ed infornate per circa 20-25 minuti. Naturalmente dipende dal forno, appena vedete che la pasta frolla, avrà raggiunto il classico "color biscotto" spegnete e dopo 5 m. togliete la torta dal forno!!!
Quando si sarà raffreddata mettetela in frigo ricordate che più è fredda è più e buona!!!!
Per una brillante riuscita, preparatela il giorno prima., ha un sapore completamente diverso.
CREDETEMI....
E'
ottima in qualsiasi momento della giornata, è
richiestissima tra le mie amiche, è
indicatissima a chiusura di una cena a base di pesce, per non parlare poi di grigliate di carne ed è
rilassante in spiaggia, dopo una partita di calcetto o di beach-volley l'importante è...................................
tenerla in frigo il più possibile................................
Buon fine settimana a tutte amiche bloggherine.....