ho la casa invasa da compagni di classe di mio figlio, studiano o meglio ripassano,ripetono,borbottano e si lamentano per il fatidico giorno degli orali, non ne possono più,sono veramente stanchi.

3 uova intere
250 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
4 pesche gialle non molto mature
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio evo
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
un po' di zucchero a velo
tortiera unta e infarinata
In una terrina lavorare le uova con lo zucchero per qualche minuto,aggiungere la farina mischiata con il lievito,il bicchiere di latte quello di olio d'oliva, le pesche a tocchetti e la bustina di vanillina, far amalgamare tutti gli ingredienti e poi versare nella tortiera. Far cuocere a 180° in forno ventilato già caldo per circa 35 m.
Regolatevi comunque con lo stecchino, tirare fuori a cottura ultimata,far raffreddare e poi trasferirla in un piatto cospargendola di zucchero a velo.
I ragazzi hanno mangiato più di una fetta, accompagnate da caffè "nero bollente"
Rinnovo il mio in bocca al lupo ai 500 mila ragazzi che stanno affrontando il loro 2° esame della vita e che sia di buono auspicio per tutti gli altri!!!
FORZA RAGAZZI e poi ESTATE e tanto SANO e PURO DIVERTIMENTO............................

Una torta davvero speciale! Con questo "carburante" la giornata di studio non può che essere proficua!!! Un bacione Nadia
RispondiEliminagrazie per essere passata Simo e buona settimana
EliminaE CHE CE DI MEGLIO DI UN DOLCE FATTO IN CASA, BUONO, SANO E GENUINO !!!!!
RispondiEliminaBRAVISSIMA NADIA E UN IN BOCCA AL LUPO ANCHE DA PARTE MIA A TUTTI I TUOI RAGAZZI !!!!!
CIAO
NUNZIA
Speriamo Nunzia,in casa oltre alla tensione degli esami,siamo preoccupati molto per i miei suoceri entrambi ricoverati in ospedale.Speriamo nel Signore che dia forza e sostegno. Grazie per ogni volta che passi da me cara.
EliminaSPERO NULLA DI GRAVE NADIA !!!
EliminaMA NON PREOCCUPARTI IL SIGNORE DARA' TANTA FORZA A TE CHE DEVI ASSISTERLI, E A LORO, CHE GLI AUGURO UNA BUONA SANA E PRESTA GUERIGIONE !!!
UN BACIO E AUGURI ^_^
NUNZIA
purtroppo sono patologie particolari e delicate,speriamo bene per entrambi.Mentre mio figlio oggi ha avuto la prova orale ed è andata abbastanza bene, è tornato soddisfatto e "alleggerito".
EliminaAncora una volta ti ringrazio per il pensiero che hai nei miei confronti,un abbraccio e buona serata.
Buonissima questa torta! Tuo figlio e i suoi amici sono fortunati, gli hai dato gli zuccheri che gli servivano per procedere con lo studio.
RispondiEliminaE si, una buona ricarica, questa mattina ci sono stati gli orali e a detta dei ragazzi è andata bene.
EliminaA risentirci,ciao Stefania
dai che sono bravi e andrà tutto bene, vuoi scommettere?la tua torta di pesche mi piace tanto e te la copierò sicuramente, mi ricorda tanto la torta di mele, sbaglio? comunque volevo dirti che caldo o freddo io non ci rinuncio ad accendere il forno anche perchè ti svelo un segreto: io ho anche un fornetto, e d'estate di solito accendo quello e cosa bella, lo posso spostare anche in un'altra stanza! furba io, ah ah ah!
RispondiEliminaFurba e fortunata,io riesco a cucinarci solo la carne con le patate,i dolci nn mi riescono per niente bene, devo utilizzare necessariamente quello grande.
EliminaCiao e buona estate
ciaoooo..ho appena letto la tua ricetta....mmhhh, che delizia...devo provarla!!!!!!!!!!!
RispondiElimina..a presto:
Clau
Grazie per essere passata e arigrazie per il commento e l'apprezzamento e prova la ricetta mi saprai ridire!!!
Elimina